Lavora con noi
Un posto da Tecnologo a tempo indeterminato
Opportunità di assegni di ricerca, tesi e tirocini
10 dicembre 2021
Tra le iniziative previste per il 70esimo anniversario dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si terra' a maggio 2022 un evento sul tema DONNE E RICERCA IN FISICA: opportunità, ostacoli e sfide. All'interno di tale evento è prevista la premiazione delle vincitrici e dei vincitori di un concorso per le scuole secondarie di secondo grado.
1 aprile 2021
Un Piano d'azione per favorire l’incontro tra Industria 4.0 e Scienze della Vita, attraverso soluzioni innovative capaci di abilitare una Sanità di prossimità sempre più accessibile, sicura e tecnologica: è BI-REX for Life Science, il programma che aggrega Università, enti di ricerca, Pmi e grandi aziende, volano della prima filiera nazionale in ambito Salute 4.0.
20 ottobre 2020
Il 27 ottobre il Competence Center Bi-Rex lancia l’evento più importante a partire dalla sua creazione: l’inaugurazione della Linea Pilota, la Smart Factory progettata e costruita per supportare i processi di innovazione tecnologica e di digitalizzazione delle imprese.
19 maggio 2020
La nostra migliore fotografia è finalmente online: l'Annual report racconta il 2019 per il CNAF e per la sua comunità di utenti.
29 aprile 2020
Anche grazie alle risorse di calcolo del CNAF, Sibylla Biotech, spin-off dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e delle università di Trento e Perugia, ha scoperto 35 molecole per combattere il virus SarsCoV2.